Il Panettone più buono? Ecco qual è!

Sabato 18 Novembre, accompagnata dal mio amico-chef Fabio Zanetello, sono stata a Milano, presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, per visitare l’evento più dolce dell’anno: I Maestri del Panettone.
Dal Nord e dal Sud Italia si sono riuniti i 25 più grandi artigiani di questa incredibile e tanto amata creazione: il panettone.
Immagina i 100 panettoni più buoni d’Italia e i 25 Maestri più importanti, insieme per trasformare questo Natale e renderlo ancora più speciale e goloso.
È stata una vera e propria festa del grande panettone artigianale e anche l’unica occasione per potere acquistare, in un unico luogo e a un prezzo straordinario, il dolce delle feste per eccellenza.


Ho assaggiato tantissime varietà di panettone, te ne consiglio alcuni che mi hanno fatto davvero innamorare:


La Focaccia ai 10 zuccheri integrali e bio della Pasticceria Tabiano del maestro Claudio Gatti.
A forma di panettone, questa focaccia è morbidissima e dal profumo e sapore delicati. Fra gli ingredienti dieci zuccheri naturali, integrali e biologici e il lievito madre a pasta acida, o lievito vivo: “In questo modo il prodotto è ancora più digeribile” spiega il maestro.


Dolce lievitato uvetta e champagne con pasta madre, miele, uova bio e perle di vaniglia del Madagascar. Una delizia creata da Renato Bosco in versione Limited Edition.


I Lievitati di Francesco Elmi sono preparati con materie prime di alta qualità e non contengono conservanti. La loro vita è di 35 giorni. La lievitazione non forzata di 24 ore offre una grande digeribilità e il lievito madre dona un’aroma intenso, sapori avvolgenti e fragranze uniche.


Integrale ai mirtilli firmato Martesana preparato con un lievito madre che Enzo Santoro conserva da oltre cinquant’anni e materie prime selezionatissime per un risultato eccellente.

Novembre è stato un mese molto interessante per me, grazie alla mia app del cuore Urban Finder ho avuto il piacere di partecipare ad un laboratorio proprio sul panettone da Giacomo a Milano.
Io e altri #UFLovers siamo stati nella cucina della pasticceria con Giulia Monti che ci ha pazientemente spiegato passo passo come preparare il panettone a prova di chef! È stata un’esperienza davvero bella e interessante oltre che divertentissima.
Dopo il Lab abbiamo cenato tutti insieme da Giacomo in compagnia delle fantastiche Alessia e Margaretha, dei fondatori dell’app Francesco Sigona e Gaetano De Nicolo e della super testimonial Roberta Murr.

Visto che Natale è vicino, ho pensato di farti un regalo!
Cliccando sul bottone verde puoi scaricare la ricetta e i consigli per preparare il panettone degli chef proprio a casa tua! :)

Fammi sapere com’è andata la preparazione del panettone!

Grazie per avermi dedicato il tuo tempo, ti aspetto al prossimo articolo ;)