Progetto Veg: Torte da forno
Con questo articolo, voglio inaugurare per la seconda volta una nuova categoria sul mio blog: quella delle recensioni di libri dedicati al mondo della cucina.
Non solo ricettari, ma anche saggi e monografie dedicati a questo mondo super goloso! ;-)
Il libro di cui voglio parlarti oggi è Progetto Veg – Torte da forno (Trucchi e ricette per portare il sapore Veg alla bocca di tutti) di Dario Beluffi.
Ho avuto il piacere di conoscerlo proprio alla presentazione del suo libro che c’è stata da Hello Café a Corbetta (MI). In quell’occasione Dario era con Alessandro Croce, maestro gelatiere specializzato in gelato naturale e d’elitè e con suo fratello Matteo Beluffi appassionato del mondo del caffè, nonché uno dei sei artisti migliori al mondo e primo all’Italian Latteart Championship 2017.
L’autore
Ma torniamo a noi, iniziamo dicendo due parole sull’autore: Dario Beluffi è un giovane pasticcere vegano Milanese, appassionato di chimica e di alimentazione sana. Attraverso il suo libro vuole sottolineare che l’alimentazione vegana non comporta necessariamente una privazione del sapore o della qualità del prodotto, ma che, spesso, aiuta invece ad esaltarlo. Ha modificato alcune ricette tradizionali scomponendo e ricostruendo gli ingredienti e non semplicemente sostituendoli. Nei suoi piatti sono presenti anche le alghe che, attraverso un processo di lavorazione, sviluppano una parte grassa più sana che permette di abbassare il contenuto di grassi. Al momento Dario è l’unico in Europa ad utilizzarle, a breve però saranno acquistabili online.
Ma, passiamo ora al contenuto di questo ricettario!
Il contenuto del libro
Il libro si divide in cinque parti:
1- La mia storia: une breve autobiografia di Dario Beluffi
2- Approfondimenti tecnici, dove vengono analizzati diversi prodotti di base utilizzati nella cucina vegana (i cereali, i grassi, le bevande vegetali, l’acquafaba, gli zuccheri, cacao e cioccolato, spezie, tofu, yogurt di soia, amido, ceci, frutta secca, alghe, baking)
3- Attrezzatura necessaria
4- Introduzione all’utilizzo del libro
5- Ricette ( che loro volta si dividono in: Ricette base, Crostate, Cake torte morbide, Salato, Pie)
Le ricette comprendono sia torte tradizionali rivisitate in chiave vegana, sia torte innovative. Gli ingredienti utilizzati – a differenza di quanto avviene in molti altri ricettari di questo genere – sono facilmente reperibili nei supermercati e il procedimento è spiegato in modo chiaro e intuitivo. Ad ogni ricetta è poi associato un consiglio goloso (che prevede piccole variazioni per rendere la torta ancora più buona!) e una foto della ricetta finita, che vi farà venire l’acquolina in bocca ancora prima di mettervi a prepararla!
Consiglio il libro non solo a chi segue un’alimentazione vegana e vegetariania, ma anche a chi è intollerante al lattosio o alle uova e a tutti coloro che, come me, non pongono confini alla loro golosità! :-P
Può essere un ottimo regalo di Natale, è ordinabile anche online, ti lascio il link ;)