Il Pane è Oro, il progetto di Massimo Bottura.

“È buono come il pane!” chi non ha mai usato quest’espressione? :)
In questo caso il pane, come tanti altri ingredienti poveri, diventa anche ricco perché trasformato in oro in mano a Chef talentuosi provenienti da tutto il mondo.
Bread is Gold” questo il titolo del nuovo libro di Massimo Bottura che racconta l’esperienza al Refettorio Ambrosiano di Milano attraverso ricette create utilizzando il cibo recuperato dai mercati.
L’obiettivo? Nutrire il pianeta combattendo lo spreco e sensibilizzare le persone su questo argomento cucinando con il cibo che normalmente viene scartato.

In questo libro si racconta l’esperienza durata sei mesi al Refettorio, in cui lo Chef ha lavorato per combattere gli sprechi cucinando alle cene di beneficenza con l’importante apporto dei suoi colleghi. Sono stati oltre sessantacinque gli chef che a rotazione hanno contribuito alla realizzazione di cene per persone provenienti da condizioni di vulnerabilità economica e sociale.
Il titolo riprende un dessert che Massimo Bottura aveva realizzato per Expo, utilizzando: pane raffermo, latte, zucchero e oro, da qui nasce il nome “Bread is Gold” per sottolineare come le cose semplici siano in realtà molto preziose.

Un ricettario firmato “Massimo Bottura & Friends”, perché sono cinquanta i top chef internazionali che hanno collaborato alle 150 ricette presenti nel libro, fra cui Rene Redzepi, Alain Ducasse, Matias Perdomo, Ferran Adrià e i fratelli Roca.
Una raccolta di ricette semplicissime che ogni famiglia può preparare, caratterizzate tutte dall’uso di ingredienti “di scarto”.
Come ha detto lo Chef Bottura “Per nutrire il pianeta, prima di tutto bisogna combattere gli sprechi.”

“Raccontami qualcosa sul libro!”

(Indovina, chi ho disturbato per avere qualche info in più? :) )

“Sono stato due volte al Refettorio di Milano, la prima volta durante l’Expo per una cena di beneficenza insieme ad altri Chef sudamericani fra cui Carlos García e Rodolfo Guzman. Il fine era raccogliere fondi con l’obiettivo di dare da mangiare ai più bisognosi creando piatti utilizzando prodotti che si ritirano dai mercati o dai supermercati che sono buoni, ma magari non perfetti, come ad esempio la frutta e la verdura un po’ ammaccate.
All’interno del libro io ho proposto una ricetta con quello che avevo in quel momento: pomodoro, frutto della passione e anguria.
“Bread is Gold” è un progetto molto bello, mi ha dato molta carica partecipare insieme a Massimo e agli altri Chef. È stampato su carta riciclata e c’è sia in italiano che in inglese.”

Hai indovinato di chi si tratta? :)
Se non l’hai ancora capito, clicca qui!

Grazie del tempo che hai dedicato a questo articolo, ti aspetto al prossimo!