Cosa può fare il cioccolato?
“Un pezzo di cioccolato può curare l’anima, coccolare, risvegliare i sensi o essere visto come un imperdonabile peccato.“
cit. Joanne Harris – Chocolat
Ci sono ricette che vivono al di fuori del tempo.
E nessun’altra interpretazione può sostituire il gusto sofisticato del cioccolato, preparato secondo l’algoritmo originale.
Le coulant au chocolat (tortino al cioccolato), di origine francese, è proprio una di quelle ricette!
L’autore di questa delizia è Michel Bras.
L’idea è nata da un errore: lo chef fece uscire dal forno un dolce al cioccolato prima del tempo e il suo interno non terminò la cottura. Il risultato errato ispirò Michel a migliorare ulteriormente quel piatto insolito. Trascorse due anni interi a sviluppare la ricetta perfetta per il fondente al cioccolato, che oggi viene servito in molti ristoranti in tutto il mondo. Il cioccolato con il cuore morbido è un vero fiore all’occhiello della cucina francese.
Esterno croccante somigliante al biscotto e ripieno di liquido fuso: sono le caratteristiche principali del dessert. Pertanto, nel processo è molto importante osservare la temperatura e il tempo di cottura.
Ti farà innamorare dal primo assaggio, è sempre un dolce vincente per le occasioni speciali. Se vuoi fare colpo di sicuro sarà la scelta giusta! 😉
Ingredienti per il tortino:
- 225 gr di cioccolato extra fondente
- 150 gr di zucchero
- 225 gr di uova intere (circa 5 uova)
- 150 gr di burro
- 75 gr di farina
- 1 bustina di vaniglia
- lamponi freschi q.b.
- zucchero a velo q.b.
Ingredienti per la crema pasticcera:
- 100 ml di latte
- 1 tuorl0 d’uovo
- 30 gr di farina
- 1/2 bustina di vaniglia
- 1 limone
Preparazione:
Inizia dalla crema pasticcera: in un pentolino versa il latte e metti a fuoco medio, taglia una striscia di buccia di limone, evitando la parte bianca e aggiungi al latte, ora porta ad ebollizione.
Nel frattempo, in una pentola a parte sbatti l’uovo con lo zucchero, grattugia la buccia del limone, poi aggiungi la vaniglia e la farina, mescola bene finché l’impasto non diventa omogeneo.
Ora versa il latte, rimetti di nuovo sul fuoco e mescola finché inizia a bollire diventando sempre più denso, poi spegni e fai raffreddare completamente.
Passiamo al tortino: in verità, la preparazione è davvero banale, semplice e veloce. Da poter fare quasi tutti i giorni 😀
Metti a sciogliere a bagnomaria il cioccolato, quando sarà sciolto per l’80%, aggiungi il burro e mescola il composto ottenuto.
In un recipiente a parte mescola le uova con lo zucchero, senza sbatterle fortemente, versa il cioccolato e il burro sciolti e infine aggiungi la farina poco a poco.
Mescola bene.
È ora di accendere il forno a 200°!
Prepara gli stampi, imburrali e infarinali (puoi utilizzare anche il cacao volendo).
Versa il composto senza raggiungere il bordo, lasciando un po’ di spazio per la lievitazione.
Inforna per 8 minuti.
Trascorso il tempo, tira fuori dal forno e lascia per 1 minuto su una superficie fredda, prima di trasferirlo su un piatto.
Adesso non resta altro che assaggiare, Buon San Valentino!
Alla prossima ricetta,
La tua Bionda :*
Scrivi un commento