Cosa c’è di più bello di una tazza di tè accompagnata da una fetta di plumcake senza burro dal gusto leggero? Mi viene subito voglia di aprire la finestra e finalmente lasciarmi coccolare dai raggi del sole. Lo senti questo profumo di primavera in arrivo? 🙂
Per me questa è la stagione più bella, la adoro intensamente… È il momento di sognare, delle nuove ispirazioni e, naturalmente, delle nuove idee!
Oggi ti propongo una ricetta originale, incontriamo la primavera con un’ingrediente speciale. Quale?
Il Matcha è una variante unica di tè verde le cui foglie vengono macinate e trasformate in polvere.
Sicuramente l’hai già provato o comunque ne avrai sentito parlare. È considerato un superfood con tantissime proprietà benefiche.
Prepariamo insieme questo plumcake delizioso e saporito!
Ingredienti:
- 180 gr di farina di riso
- 20 gr di tè matcha in polvere
- 200 gr di yogurt greco
- 3 uova
- 150 gr di zucchero
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 1 limone
- 1 bustina di lievito per dolci
- lamponi freschi q.b.
- sale un pizzico
Preparazione:
In un recipiente sbatti le uova a mano o con lo sbattitore elettrico, unendo lo zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi l’olio di semi di girasole e mescola bene. Grattugia la buccia di limone, versa lo yogurt e mescola di nuovo bene il composto. In un ciotola unisci la farina di riso con la polvere di tè matcha, aggiungi la bustina di lievito e mescola tutto. Ora aggiungi poco alla volta al composto, fai attenzione che non si creino grumi.
Nel frattempo scalda il forno a 180° e prepara lo stampo (io ho utilizzato quello da plumcake 26 cm x 11 cm), preferisco non utilizzare il burro, non solo perché questo dolce non lo contiene tra gli ingredienti, ma anche perché senza risulterà sicuramente più leggero e digeribile. La scelta migliore è foderare lo stampo con la carta da forno.
Adesso, versa metà dell’impasto nello stampo, inserisci i lamponi freschi e ricopri con l’impasto restante. Prima d’infornare batti lo stampo un paio di volte per far “scoppiare” le bollicine d’aria. Ora inforna per circa 50′-60′, ma ti consiglio controllare la cottura già dopo i 40′.
Se vuoi conservare un colore chiaro in superficie copri con un pezzo di carta stagnola dopo i 30′ di cottura.
Ci siamo!
Non ti resta che invitare amiche/amici a casa per condividere questo plumcake squisito! 🤤
Alla prossima ricetta 😋
La Bionda 👩🍳
Scrivi un commento