Delight: il primo ristorante gourmet di Corbetta
L’ho sognato talmente tanto che alla fine è successo:
Ha aperto il primo ristorante gourmet a Corbetta, la mia bellissima città in provincia di Milano.
Lo chef Fabio Zanetello – di cui ti ho parlato in questo articolo – e Davide Corvino hanno realizzato il mio sogno! :D
Vieni con me al ristorante Delight?
Iniziamo questo viaggio nell’Atelier del Gusto
Il ristorante Delight ha circa 28 coperti, si trova in una delle vie del centro, una di quelle stradine che chiudono al traffico quando c’è festa, dove passeggi e ti godi un po’ di relax.
Da fuori intravedi qualcosa, ma non troppo, e questo fa impazzire le curiose come me!
La cena degustazione al Delight è stato il mio regalo di Natale, mangiare bene è una delle cose che amo di più!
Così io, mio marito e due amici speciali siamo partiti per il nostro viaggio natalizio tra profumi, sapori e sorprese!
Abbiamo scelto il menù ?, quello non scritto dove lo chef sceglie per te! Questa, secondo me,è la cosa migliore quando si prova un nuovo ristorante, perché lasci spazio al cuoco di raccontarti la sua storia.
La degustazione è partita con “Di solito è dolce” una cheesecake salata con stracciatella e composta al pomodoro.
Un mix pazzesco di sapori che ha aperto le danze (e anche un po’ il mio stomaco!).
A seguire, una vellutata molto interessante con al centro un uovo perfetto cotto a bassa temperatura, che ha preparato la bocca per i tagliolini con fungo Shiitake e porcini dal carattere forte, ma allo stesso tempo apprezzati anche da chi al tavolo non ama i funghi.
Dopo questa super partenza, abbiamo proseguito il viaggio con un riso cremoso alla quaglia e una fregola sarda di tutto rispetto, piatto su cui, avendo origini sarde, sono molto esigente.
Da applausi i secondi, il baccalà mantecato con crema di piselli e wasabi, il polpo in vaso cottura con peperone bruciato e maionese al basilico e la millefoglie di manzo cotto a bassa temperatura con fondo al Vermouth.
Il dolce mi ha stupita, avevo letto sul menù “torta di mele” e mi aspettavo una tradizionale torta, invece questo buonissimo dolce era un semifreddo di torta di mele con cioccolato bianco, mirtilli e crumble di parmigiano! :)
Per La Mora è sì!
Come avrai sentito dal mio racconto, sono rimasta piacevolmente colpita da questo nuovo posticino in centro a Corbetta.
Oltre al menù alla carta si può scegliere tra tre degustazioni da 5,7 o 9 portate tutte super accessibili e di altissima qualità.
Lo chef, infatti, seleziona le materie prime da fornitori differenti per garantire un livello nettamente superiore alla media.
Se non sai ancora cosa fare a Capodanno, ti consiglio di provare a prenotare la tua cena speciale, ho sentito che sarà aperto ma i posti finiranno in fretta!
Non sarebbe male iniziare il 2020 così! ;)
Puoi prenotare cliccando qui!