Identità Golose Congresso 2019

Si dà il via all’edizione numero 15 del Congresso di Identità Golose.
Un evento nato dalla riflessione del suo ideatore, Paolo Marchi, che mentre rientrava dalla manifestazione Lo Mejor de La Gastronomia che si celebra a San Sebastian nei Paesi Baschi, si è chiesto: “Perché non creare in Italia un congresso in cui si possano riunire cuochi da ogni parte del mondo?”.

E così, il congresso di Identità Golose Milano ha conquistato prima l’Italia e poi si è espanso nel mondo, raggiungendo città come Londra, New York, Chicago, Los Angeles e Shanghai.
Chef da tutto il mondo animano il palco ogni anno, tra cui molti italiani, come ad esempio Carlo Cracco, Massimo Bottura, Massimiliano Alajmo, Davide Scabin, Nadia Santini e Heinz Beck. Un palco che nel primo anno ha accolto vere icone della gastronomia, come Ferran Adrià, Andoni Luis Aduriz e Quique Dacosta.


Benvenuta primavera!
Fiorisce la quindicesima edizione di Identità Golose: 23 – 25 marzo 2019

Costruire Nuove Memorie sarà il tema di Identità Golose 2019, da sabato 23 marzo a lunedì 25 marzo a Milano, che per la prima volta sarà in primavera.
È questo l’obiettivo di ogni cuoco: creare piatti che diventino tradizione e che restino nella memoria della gente, piatti che uniscano popolazioni diverse grazie alla contaminazione che cresce sempre più tra le diverse cucine del mondo.
Una mission davvero difficile per gli chef, che devono costantemente fare i conti con il forte legame degli italiani alla propria tradizione, ma cos’è la tradizione se non l’innovazione di un tempo?

Il Programma del Congresso Identità Golose 2019

Sabato 23 marzo

L’esordio della manifestazione gastronomica sarà con Identità TV – 60 anni di alta qualità a tavola, un approfondimento su alcune delle trasmissioni TV più seguite.
A seguire 8 chef d’eccezione presenteranno Contaminazioni:
Matias Perdomo, Mariano Guardianelli, Antonia Klugmann,Jeremy Chan,Francesco Apreda,Roy Caceres, José del Castillo e Yoji Tokuyoshi.
Ritroveremo Dossier Dessert e Identità di Gelato sul tema dolce, Identità Naturali, uno spazio dedicato alla cucina green e Identità di Champagne, che ci accompagnerà per tutte e tre le giornate.

Domenica 24 marzo

Parola d’ordine Costruire nuove memorie, su questo tema si alterneranno Cracco, Alajmo, Berton e Oldani (in un connubio… marchesiano) e Beck, che daranno poi spazio a nuovi nomi internazionali. Nel programma, oltre a Identità di Pasta, Identità di Formaggio e di Sala, ci sarà l’esordio di Identità di Carne e un imperdibile omaggio a Ducasse.

Lunedì 25 marzo

Per concludere in bellezza Massimo Bottura con altri big, come Dominique Crenn, Riccardo Camanini, Niko Romito, Enrique Olvera, interverrà sul tema del congresso. Si parlerà anche de L’arte dell’ospitalità, con Enrico Baronetto, Massimo Bottura, Giorgio Locatelli, Matteo Lunelli, Paolo Marchi e Alessandro Perricone. E per finire focus su pasticceria, pane e pizza.

A questo link il programma completo del Congresso più atteso! Ci vediamo lì? ;)

Photo by Identità Golose